PoliticaSpeciale elezioni

Benevento, 26 Comuni al voto in tutta la provincia | I dati sull’affluenza

Quali sono i dati relativi all’affluenza delle elezioni comunali 2024 in provincia di Benevento? Urne aperte sabato 8 e domenica 9 giugno, in provincia di Benevento: i cittadini di 26 comuni sono chiamati alle elezioni amministrative 2024 per scegliere i nuovi sindaci e consiglieri comunali. I seggi saranno aperti sabato 8 dalle 14 alle 22 e domenica 9 dalle 7 alle 23. Si voterà anche per le elezioni europee.

Gli eventuali ballottaggi, invece, avranno luogo il 23 e il 24 giugno 2024. Dei 26 comuni al voto in provincia di Benevento nessuno di questi supera i 15mila abitanti e pertanto andranno al ballottaggio se nessuno dei candidati sindaco raggiungerà il 50% più uno dei voti. 

  • Alle 23 di sabato 8 giugno in provincia di Benevento ha votato il 20,55% degli aventi diritto.
  • Alle 12 di domenica 9 giugno in provincia di Benevento ha votato il 35,43% degli aventi diritto.
  • Alle 19 di domenica 9 giugno in provincia di Benevento ha votato il 55,21% degli aventi diritto.
  • Alle 23 di domenica 9 giugno in provincia di Benevento ha votato il 66,08% degli aventi diritto.

Elezioni 2024 in provincia di Benevento: i dati dell’affluenza in diretta

In provincia di Benevento le amministrative sono in programma ad Amorosi, Apice, Baselice, Casalduni, Cautano, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Durazzano, Faicchio, Forchia, Fragneto Monforte, Melizzano, Moiano, Montefalcone di Val Fortore, Pannarano, Paolisi, Paupisi, Pietraroja, Puglianello, San Giorgio del Sannio, San Lorenzo, Sant’Arcangelo Trimonte, Tocco Caudio, Torrecuso.

Affluenza: dati e orario

I dati della prima affluenza saranno resi noti alle 23 di sabato 8 giugno. Altre tre rilevazioni sono previste alle 12, 19 e alle 23 di domenica 9 giugno. Di seguito i dati in diretta relativi all’affluenza per le elezioni comunali in provincia di Benevento: 

Di seguito i dati in diretta relativi all’affluenza per le elezioni comunali in provincia di Benevento: 

COMUNEAffluenza 8 giugno ore 23 in %Ore 12 del 9 giugnoOre 19 del 9 giugnoDefinitiva
Amorosi27,9854,2066,2875,92
Apice21,2035,5453,9366,58
Baselice16,5326,3041,4748,19
Bonea18,2430,8856,8676,63
Casalduni28,7444,4968,2180,61
Cautano27,8545,7172,5082,91
Circello12,2623,1139,1753,45
Colle Sannita9,1217,4830,8137,75
Cusano Mutri19,9732,6750,2061,07
Durazzano23,9538,1159,3669,01
Faicchio17,2833,5255,8768,22
Forchia23,8737,7563,4277,21
Fragneto Monforte27,9649,2373,3185,77
Melizzano15,9029,6547,1956,22
Moiano25,5643,3367,5478,86
Montefalcone di Val Fortore11,2219,1435,3243,97
Pannarano25,0745,6266,8176,42
Paolisi22,7935,1757,0864,69
Paupisi34,5351,2872,1581,38
Pietraroja8,8318,1434,5843,41
Puglianello19,3740,3266,3783,45
San Giorgio del Sannio21,4636,2056,8268,26
San Lorenzello17,7434,1355,5768,55
Sant’Arcangelo Trimonte20,2940,1760,8871,55
Tocco Caudio17,7442,3063,4873,77
Torrecuso26,0743,65
66,7576,40

Orario seggi e documenti da portare al seggio

Si potrà votare domenica 14 maggio dalle ore 7 alle 23 e lunedì 15 maggio dalle 7 alle 15. L’elettore deve presentarsi ai seggi munito di tessera elettorale e documento d’identità. Sulla tessera sono indicati il seggio, il numero e la sede della sezione a cui si è assegnati, il collegio e la circoscrizione di appartenenza.  


Come si vota nei comuni fino a 15 mila abitanti

Nei comuni meno popolosi inferiori a 15 mila abitanti il sindaco viene eletto, con un sistema maggioritario, in un turno unico: vince chi ottiene il maggior numeri di voti (un secondo turno è previsto solo in caso di parità di voti). Se presente una sola lista, sono eletti tutti i candidati alla carica di consigliere e il candidato sindaco collegato, a patto che la lista sia stata votata da almeno il 50% dei votanti e che sia andato a votare almeno il 40% degli elettori. Non è possibile il voto disgiunto.  Sulla scheda elettorale si può tracciare una X sul nome del candidato scelto o sul simbolo della lista elettorale. Si può anche solamente esprimere una preferenza per il consiglio comunale, e questo viene considerato in automatico un voto per il candidato sindaco collegato a quel consigliere.


Liste e candidati in provincia di Benevento

Redazione L'Occhio di Benevento

Redazione L'Occhio di Benevento: comunicati stampa, notizie flash, contributi esterni del giornale

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio